macchine operatrici: la soluzione per DARE nuova vita agli autocarri.

Se vuoi trasformare i tuoi autocarri in macchine operatrici hai bisogno di allestirlo con alcuni dispositivi conformi alla normativa vigente e richiedere l’immatricolazione. 

LA NORMATIVA
In generale, i limiti e le modalità di circolazione delle macchine operatrici sono regolamentati dall’art. 58 del Codice della Strada che recita:

Art.1 - Le macchine operatrici sono macchine semoventi o trainate, a ruote o a cingoli, destinate ad operare su strada o nei cantieri, equipaggiate, eventualmente, con speciali attrezzature. In quanto veicoli possono circolare su strada per il proprio trasferimento e per lo spostamento di cose connesse con il ciclo operativo della macchina stessa o del cantiere, nei limiti e con le modalita' stabilite dal regolamento di esecuzione.

Art. 2 - Ai fini della circolazione su strada le macchine operatrici si distinguono in:
a) macchine impiegate per la costruzione e la manutenzione di opere civili o delle infrastrutture stradali o per il ripristino del traffico;
b) macchine sgombraneve, spartineve o ausiliarie quali spanditrici di sabbia e simili;
c) carrelli: veicoli destinati alla movimentazione di cose. 

Art. 3 - Le macchine operatrici semoventi, in relazione alle loro caratteristiche, possono essere attrezzate con un numero di posti, per gli addetti, non superiore a tre, compreso quello del conducente.

Art. 4 - Ai fini della circolazione su strada le macchine operatrici non devono essere atte a superare, su strada orizzontale, la velocità' di 40 km/h; le macchine operatrici semoventi a ruote non pneumatiche o a cingoli non devono essere atte a superare, su strada orizzontale, la velocità' di 15 km/h.


I VANTAGGI
Convertire l’autocarro in macchina operatrice ha dei vantaggi economici, perché si risparmia sul bollo auto, che non si paga più, sull'assicurazione, che costa meno, e sulla patente, non serve quella di categoria C, ma basta quella di categoria B (qualsiasi sia la massa del veicolo).

In più, si può avere un rimborso delle accise sul gasolio usato, fino a 0,43 euro per litro.
Per avere il rimborso sul gasolio delle macchine operatrici bisogna mettere il contatore/contagiri, che conta i giri che fa il motore quando è in funzione e che fa vedere quanti litri di gasolio si sono usati per avere il rimborso.

Realizziamo le trasformazioni di autocarri in macchine operatrici e ci interessiamo di tutte le procedure necessarie per ottenere l’omologazione e la certificazione.
Guarda la gamma di trasformazioni in macchine operatrici realizzati. Puoi richiedere la trasformazione di un autocarro in macchina operatrice conforme alla normativa vigente più adatto alle tue esigenze, e richiedere un preventivo gratuito e senza impegno.

TRASFORMAZIONE IN MACCHINE OPERATRICI REALIZZATE
Copyright Essegi S.r.l.  |  P.IVA N.° 01799290703
envelopephone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram